I
10.12: Partenza dai luoghi convenuti alle ore 6:00.
Sosta in autostrada lungo il percorso. Arrivo a Levico, tempo libero per la visita del tradizionale mercatino di Natale nella magnifica cornice del Parco secolare degli Asburgo a Levico Terme, uno scenario incantato. Passeggiando lungo i viali del parco si potranno acquistare o semplicemente ammirare originali oggetti d’artigianato artistico, giocattoli e addobbi per l’albero e il presepio, prodotti tipici del territorio e degustare le più squisite specialità gastronomiche locali. Pranzo libero a Levico. Alle ore 17:30 ritrovo dei partecipanti e partenza in direzione di Spera per sistemazione in hotel per cena e pernottamento
11.12: Colazione in hotel e alle ore 9:00 partenza alla volta di Trento.
Arrivo a Trento per il pranzo libero e la visita libera della città e dei suoi mercatini, che gli hanno conferito il titolo di “Città del Natale”: incastonata nella valle del fiume Adige e contornata dalle cime innevate delle Dolomiti del Brenta, Trento mostra ancora le usanze, le tradizioni e le prelibatezze gastronomiche legate alle comunità montane del Trentino nelle sue caratteristiche casette di legno del Mercatino. Nel primo pomeriggio ritrovo per il rientro previsto in tarda serata
Quota di partecipazione individuale adulti in camera doppia: 160,00 euro
Quota di partecipazione individuale bambini sotto i 6 anni in camera doppia con adulto: 145,00 euro
Quota di partecipazione individuale adulti e bambini in camera tripla: 155,00 euro
Quota di partecipazione individuale adulti e bambini in camera quadrupla: 150,00 euro
La quota comprende: Viaggio A/R in pullman GT, 1 trattamento di mezza pensione presso Hotel 3*** stelle con bevande incluse ai pasti (nella misura di 1/2 naturale, 1/4 di vino e caffè), tassa di soggiorno.
La quota non comprende: Ingressi, ulteriori pasti, mance e tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”
QUOTA DI ISCRIZIONE (ENTRO IL 10 OTTOBRE): 60,00 euro